ADESIFLEX S1

Adesivo cementizio deformabile ad alte prestazioni, a scivolamento verticale nullo e tempo aperto prolungato, per la posa professionale di piastrelle ceramiche di qualsiasi tipo, anche su sottofondi difficili o sconnessi. Classe C2TE S1 (EN 12004).

DOCUMENTAZIONE TECNICA

certificazioniADESIFLEX S1 è un adesivo in polvere, bianco o grigio, additivato con: resine sintetiche, cementi ad alte resistenze meccaniche, sabbie quarzifere sferoidali di granulometria selezionata ed additivi speciali; il tutto secondo una formula sviluppata nei laboratori PREMAR per soddisfare le esigenze dei professionisti della posa.

ADESIFLEX S1 è indicato per l’incollaggio “elastico” ad alta resistenza meccanica in interni ed esterni, a pavimento, a parete ed a soffitto, in ambienti ad uso civile, commerciale ed industriale anche in zone soggette a gelo o a traffico intenso.

Gli speciali additivi contenuti nell’adesivo ADESIFLEX S1 garantiscono: un lungo tempo aperto (≥ 30 minuti), ampi tempi di registrazione (45 minuti circa) ed una ottima lavorabilità pure in condizioni particolarmente critiche.

L’adesivo ADESIFLEX S1 impastato con acqua, consente di ottenere una facile lavorabilità, alta adesività e tissotropia, tale da poter eseguire applicazioni di piastrelle in verticale, perfino di grande formato, senza l’utilizzo di crocette o distanziatori.

ESEMPI DI APPLICAZIONE:

ADESIFLEX S1 consente la posa ad alta resistenza meccanica di elementi con profili regolari ed irregolari, su sottofondi regolari o irregolari, in situazioni di traffico normale o intenso.

In particolare ADESIFLEX S1 è idoneo per l’incollaggio di:

  • Piastrelle ceramiche assorbenti, inassorbenti, greificate e vetrose di qualsiasi formato.
  • Materiali lapidei naturali o ricomposti a base cemento, non deformabili e non sensibili alla formazione di macchie ed efflorescenze.
  • Materiali lapidei ricomposti a base di resine (per interni), non deformabili e non sensibili alla formazione di macchie ed efflorescenze.
  • Materiali isolanti, in interni ed esterni, come polistirene espanso, poliuretano espanso, lana minerale, eraclit, pannelli fonoassorbenti, etc.

ADESIFLEX S1 può essere utilizzato per l’incollaggio sui seguenti supporti:

  • Pareti tradizionali ad intonaco civile o malta cementizia.
  • Massetti cementizi ordinari o galleggianti armati.
  • Pavimentazioni riscaldanti e vecchie pavimentazioni esistenti (per l’incollaggio di qualsiasi formato).
  • Blocchi in calcestruzzo cellulare (in interni).
  • Guaine impermeabilizzanti della linea Prelastik (all’esterno per l’incollaggio di formati medi).
  • Vasche o piscine (per l’incollaggio di formati medi).
  • Pareti verniciate (in interno) previa verifica dell’adeguata adesione all’intonaco.
  • Supporti in gesso o anidrite, pretrattati con l’apposito primer P 100.
DATI TECNICI
Conservazione

12 mesi per la versione bianca

6 mesi per la versione grigia
Acqua di impasto ca. 25% (ca. 6 l per sacco da 25 kg)
Consumi medi spatola n°5/6 2,5-3 kg/m2
spatola n°8/10 4-5 kg/m2
Tempo di pedonabilità 24-36 h in funzione degli spessori realizzati
Tempo di attesa per stuccatura fughe a parete 4-8 h
a pavimento 24-36 h
Messa in esercizio ca. 14 gg
Riempimento di vasche e piscine ca. 21 gg
Scivolamento verticale nullo (T)
Tempo aperto ≥ 30 min (E)
Deformabilità S1
Adesione iniziale ≥ 1,0 N/mm2 (C2)
dopo azione del calore ≥ 1,0 N/mm2 (C2)
dopo immersione in acqua ≥ 1,0 N/mm2 (C2)
dopo cicli di gelo/disgelo ≥ 1,0 N/mm2 (C2)

Voce di capitolato: La posa in opera di piastrelle ceramiche di qualsiasi tipo su sottofondi cementizi, anche difficili e sconnessi, verrà realizzata con adesivo cementizio, bianco o grigio, ad alte prestazioni a scivolamento verticale nullo, con tempo aperto prolungato, deformabile, appartenente alla classe C2TE S1 secondo la norma UNI EN 12004 (tipo ADESIFLEX S1 della PREMAR INDUSTRIE S.r.l.). La messa in esercizio potrà avvenire dopo circa 14 giorni. Consumo medio: 3-4 kg/m2.