I prodotti PREMAR srl che rientrano nel regolamento europeo (CPR 305/2011 ex CPD), sono identificati univocamente con il numero di DoP cui è associata la dichiarazione di prestazione, e contrassegnati con il marchio CE e la relativa norma di prodotto di riferimento. I materiali per massetti, gli adesivi cementizi, gli intonaci e le malte, i prodotti per il ripristino e la protezione del calcestruzzo, i prodotti base gesso, i prodotti per il sistema di isolamento a cappotto, etc., sono conformi alle relative norme di prodotto e riportano sui documenti e confezioni il marchio CE richiesto dal CPR. La PREMAR srl, inoltre, per ciascun prodotto certificato, ha adottato un sistema di etichettatura complementare allo scopo di sintetizzarne le caratteristiche descritte dalla norma di riferimento. Le caratteristiche aggiuntive dei prodotti vengono indicate con etichettatura specifica. Grazie a formulazioni specifiche e all’utilizzo di speciali materie prime tra la gamma di prodotti PREMAR srl ci sono anche i prodotti resistenti al fuoco, in classe EI 120.

Sottocategorie

I massetti sono malte pronte all’uso, costituite da sabbie a granulometria controllata, leganti idraulici ed additivi specifici che ne regolano la lavorabilità e le performance.
I massetti cementizi premiscelati nascono per ottimizzare la gestione di materiale sul cantiere, annullando gli errori di dosaggio e riducendo drasticamente il materiale di risulta.
Il controllo costante delle materie prime in ingresso ed il dosaggio automatizzato nei nostri impianti, garantiscono, a differenza dei massetti confezionati in cantiere, costanza delle caratteristiche dei prodotti e delle loro performance finali.
Gli autolivellanti sono malte pronte all’uso costituiti da sabbia a granulometria controllata, leganti idraulici e speciali polimeri che ne regolano la lavorabilità, la fluidità e le performance.
Gli autolivellanti vengono utilizzati per livellare ed eliminare differenze di spessore di sottofondi nuovi o preesistenti rendendoli idonei alla posa di ceramiche, cotto, parquette e pietre naturali.
Completano la gamma i prodotti per il consolidamento, l’isolamento dei sottofondi e per l’incremento di adesione degli strati successivi.

 

Gli adesivi in polvere sono prodotti premiscelati di colore grigio o bianco, a base di cemento Portland, inerti selezionati, resine ed additivi. Gli adesivi in pasta sono prodotti pronti all’uso.
Gli adesivi della PREMAR, in polvere o in pasta, consentono di rispondere alle varie esigenze di incollaggio richieste dal mercato, distinguendole per tipologia e dimensioni degli elementi da incollare, tipologia di sottofondi, per modalità di incollaggio, per destinazione d’uso (per interni o per esterni), etc. Tutti gli adesivi PREMAR sono conformi alla normativa europea EN 12004 che stabilisce come classificare e testare i prodotti di questa tipologia affinché possano essere definiti conformi.
Completa la gamma il lattice ECOLASTIK con cui impastare adesivi in polvere per raggiungere valori massimi di deformabilità.

Per la stuccatura delle fughe di pavimentazioni interne ed esterne possono essere utilizzati prodotti sigillanti in polvere, costituiti da sabbie a granulometria controllata, leganti idraulici ed additivi specifici che ne regolano la lavorabilità e le performance. Le malte sigillanti cementizie della PREMAR consentono di rispondere alle varie esigenze richieste dal mercato, in base allo spessore delle fughe da riempire ed all’aspetto superficiale.
Le malte sigillanti cementizie della PREMAR sono formulate per garantire tempi di lavorabilità compatibili con le necessità di cantiere in fase applicativa e, allo stesso tempo, tempi per la messa in esercizio ridotti.
Tutte le malte sigillanti cementizie della PREMAR sono conformi alla normativa europea EN 13888 che stabilisce come classificare e testare i prodotti di questa tipologia affinché possano essere definiti conformi.
Impastando le malte sigillanti cementizie con l’additivo liquido polimerico FUGA PLUS si raggiungono valori massimi di deformabilità, adesione e durata nel tempo in condizioni particolarmente critiche.
Completa la gamma la sabbia polimerica PREMAR BLOCK, esente da cemento, pronta all’uso, di facile utilizzo ed elevata durata nel tempo, idonea per la stuccatura di pavimentazioni esterne in autobloccanti, sampietrini, pietre naturali, porfidi, etc.

Le malte e gli intonaci di fondo sono prodotti premiscelati, costituiti da sabbie a granulometria controllata, leganti idraulici ed additivi specifici che ne regolano la lavorabilità e le performance.
Le malte e gli intonaci cementizi premiscelati nascono per ottimizzare la gestione di materiale sul cantiere, annullando gli errori di dosaggio e riducendo drasticamente il materiale di risulta.
Il controllo costante delle materie prime in ingresso ed il dosaggio automatizzato nei nostri impianti, garantiscono, a differenza delle malte ed intonaci confezionati in cantiere, costanza delle caratteristiche dei prodotti e delle loro performance finali.
Le malte e gli intonaci della PREMAR consentono di rispondere alle varie esigenze richieste dal mercato per l’elevazione ed intonacatura delle murature interne ed esterne, distinguendoli per caratteristiche meccaniche, aspetto superficiale, tipologia dei sottofondi, colore (bianco o grigio), etc.
Le malte e gli intonaci sono conformi alle normative europee EN 998-2 e EN-998-1 rispettivamente, che stabiliscono come classificare e testare i prodotti di questa tipologia affinché possano essere definiti conformi.
Il prodotto multifunzione ADESIBLOCK consente l’incollaggio e la rasatura di blocchi in cemento cellulare espanso.
Completano la gamma l’intonaco alleggerito certificato REI 120, PREMARFIRE 120, per l’intonacatura di fondo protettiva antincendio e l’intonaco alleggerito, PREMARTHERM 220, a base di cemento e perle di polistirene espanso, per l’intonacatura termoisolante di pareti interne ed esterne.

I rasanti cementizi a spessore sono prodotti premiscelati di colore grigio o bianco, a base di cemento Portland, inerti selezionati, resine ed additivi.

I rasanti cementizi consentono di creare uno strato intermedio tra l’intonaco e la rasatura sottile sia in interni che in esterni, indispensabile per ottenere un lavoro finale ad opera d’arte. I rasanti a spessore infatti facilitano l’applicazione e migliorano le performance finali degli strati sottili, uniformando l’assorbimento e le irregolarità del sottofondo.

I rasanti cementizi a spessore della PREMAR consentono di rispondere alle varie esigenze richieste dal mercato distinguendoli per caratteristiche meccaniche, aspetto superficiale, tipologia dei sottofondi, colore (bianco o grigio), etc.

Tutti i rasanti a spessore sono conformi alla normativa europea EN 998-1 e, in alcuni casi, anche alla normativa europea EN 1504-2, che stabiliscono come classificare e testare i prodotti affinché possano essere definiti conformi in base alla destinazione d’uso prevista.

Tutti i rasanti a spessore sono conformi alla normativa europea EN 998-1 e, in alcuni casi, anche alla normativa europea EN 1504-2, che stabiliscono come classificare e testare i prodotti affinché possano essere definiti conformi in base alla destinazione d’uso prevista.

I rasanti sottili sono prodotti premiscelati in polvere di colore bianco, a base di cemento Portland, inerti selezionati di granulometria fine, cariche minerali ed additivi che conferiscono un’ottima lavorabilità e carteggiabilità. I rasanti cementizi sottili, applicati su rasanti a spessore cementizi o su cartongesso, consentono di ottenere una finitura liscia, ottimale per accogliere l’applicazione successiva di strati pittorici in interni ed esterni. I rasanti sottili sono conformi alla normativa europea EN 998-1 che stabilisce come classificare e testare i prodotti di questa tipologia affinché possano essere definiti conformi.

Le malte, gli intonaci di fondo, i rasanti a spessore ed i rasanti sottili di questa famiglia sono prodotti premiscelati, costituiti da calce idraulica naturale NHL, da sabbie a granulometria controllata ed additivi specifici che ne regolano la lavorabilità e le performance.
La calce idraulica naturale NHL di colore nocciola o bianco, è ottenuta dalla cottura di marne calcaree di elevata qualità e conferisce al prodotto, una volta indurito, a parità di performance meccaniche, una traspirabilità superiore a quella dei prodotti a base di cemento.
I prodotti della PREMAR di questa famiglia consentono di rispondere a diverse necessità, dall’elevazione e protezione delle murature (mediante l’utilizzo di malte ed intonaci) al rivestimento con diversi livelli di finitura.
Completano la gamma il rinzaffo e l’intonaco deumidificanti, formulati per contrastare fenomeni di umidità all’interno delle murature.
Le malte sono conformi alla normativa europea EN-998-2, che stabilisce come classificare e testare i prodotti di questa tipologia affinché possano essere definiti conformi.
Gli intonaci, intonaci deumidificanti ed i rasanti sono conformi alla normativa europea EN-998-1, che stabilisce come classificare e testare i prodotti di questa tipologia affinché possano essere definiti conformi.

I prodotti per risanamento e protezione della PREMAR consentono di rispondere alle varie esigenze richieste dal mercato, dal trattamento passivante dei ferri di armatura e successiva ricostruzione del calcestruzzo ammalorato, fino ad arrivare a sistemi per la protezione sia liquidi che cementizi in polvere.
La malta passivante, conforme alla normativa europea EN 1504-7 è formulata per trattare i ferri di armatura del calcestruzzo bloccando il processo di ossidazione e migliorando l’adesione delle malte da ripristino applicate successivamente.
I betoncini e le malte da ripristino (a consistenza tixotropica o colabili), conformi alla normativa europea 1504-3, consentono di incrementare le caratteristiche meccaniche di manufatti in muratura o in calcestruzzo e di ripristinare il calcestruzzo ammalorato.
I rivestimenti protettivi anticarbonatazione, liquidi o cementizi in polvere, conformi alla norma europea EN 1504-2, consentono di incrementare notevolmente la durabilità del calcestruzzo e dei manufatti cementizi in genere su cui sono applicati.
Completano la gamma i prodotti liquidi per la protezione idrorepellente di supporti di varia natura.

Le malte, gli intonaci ed i rasanti idrofugati sono prodotti premiscelati, costituiti da sabbie a granulometria controllata, leganti idraulici ed additivi specifici che ne regolano la lavorabilità e le performance, riducendo drasticamente l’assorbimento d’acqua.
Il controllo costante delle materie prime in ingresso ed il dosaggio automatizzato nei nostri impianti, garantiscono costanza delle caratteristiche dei prodotti e delle loro performance finali.
I prodotti idrofugati vengono utilizzati su tutte le superfici che si vogliono proteggere dalla pioggia battente, dagli schizzi e dallo sporco.
La malta idrofugata MIF 30 è conforme alla normativa europea EN 998-2, che stabilisce come classificare e testare i prodotti di questa tipologia affinché possano essere definiti conformi.
L’intonaco idrofugato IDF 40 e i rasanti idrofugati, RIF 10 e RIF 360, sono conformi alla normativa europea EN-998-1 che stabilisce come classificare e testare i prodotti di questa tipologia affinché possano essere definiti conformi.

I leganti ed inerti della PREMAR consentono di effettuare numerosi interventi, quali stuccatura e sigillatura, incollaggio, confezionamento di pitture, etc.
In particolare, LEGANTE BIANCO è un legante cementizio in polvere di colore bianco, idoneo per la sigillatura, finitura e stuccatura.
CEMENTO RAPIDO è un legante cementizio in polvere di colore grigio, idoneo per fissaggi rapidi ad elevata resistenza meccanica, in interni ed esterni.
Il GESSO DA MURO è un legante aereo in polvere di colore bianco a base di solfato di calcio emidrato, idoneo per fissaggi in interni.
SCAGLIOLA TIPO ALABASTRINO è un legante aereo in polvere di colore bianco, a base di solfato di calcio emidrato ed anidro, idoneo per il confezionamento di intonaci e stucchi per rasature, in interni.
Completa la gamma il BIANCO MEUDON, carbonato di calcio super-ventilato di colore bianchissimo, idoneo per il confezionamento di idropitture, tempere e stucchi.

I prodotti commercializzati dalla PREMAR sono leganti aerei ed idraulici, a presa normale ed a presa rapida, inerti calcarei di granulometria controllata e prodotti finiti.
Gli accessori sono costituiti da guide utili a realizzare intonacature a spessore costante e paraspigoli per proteggere le intonacature nei punti critici. Tutti i prodotti appartenenti a questa famiglia non sono realizzati dalla Premar, ma sono garantiti dalla qualità dei nostri fornitori.

I prodotti della linea solventi della PREMAR INDUSTRIE consentono di realizzare rivestimenti decorativi di alta qualità su supporti interni ed esterni, anche in ambiente marino. La linea è costituita da preparatori di fondo, quali CEMENTOLITE per il legno e IRON SCUDO per il ferro, dallo smalto alchidico a solvente SMALTOCOLOR e dall’additivo antiruggine da aggiungere allo smalto, ZERO RUGGINE.
SMALTOCOLOR è disponibile ad effetto lucido (LUX) o ad effetto opaco (MAT), in un’ampia gamma di colori riproducibile con il sistema tintometrico TRECOLORI della PREMAR e, all’occorrenza, anche in colorazioni dedicate dietro specifiche richieste dei clienti.