Adesivo e rasante monocomponente fibrorinforzato, ad alte prestazioni, per sistemi ‟a cappotto”. Applicazione manuale ed a macchina, per interni ed esterni. Conforme ai requisiti della linea guida ETAG 004. Classe GP-CSIV-W2 (EN 998-1).
DOCUMENTAZIONE TECNICA





ADESITHERM MC è una malta idrofugata in polvere, bianca o grigia, additivata con: resine sintetiche, cementi ad alte resistenze meccaniche, inerti selezionati, fibre ed additivi specifici tali da conferirgli ridottissimo assorbimento d’acqua, ottima lavorabilità e aderenza ai supporti.
Impastato con acqua, a mano o a macchina, sviluppa una pasta cementizia morbida, cremosa, ma allo stesso tempo di consistenza ottimale per l’applicazione a cazzuola ed a spatola. ADESITHERM MC è caratterizzato da una facile applicazione e grande scorrevolezza.
ADESITHERM MC è indicato per l’incollaggio e la rasatura idrofobizzata di pannelli in generale: in interni ed esterni, a parete ed a soffitto, in ambienti ad uso civile, commerciale ed industriale, anche in zone soggette a gelo. Particolarmente adatto per la posa ‟a cappotto” di pannelli termoisolanti.
ADESITHERM MC rispetta i requisiti ambientali minimi CAM in conformità a quanto stabilito dal D.M. 11 ottobre 2017.
ESEMPI DI APPLICAZIONE:
ADESITHERM MC è idoneo per:
- Incollaggio, a parete o a soffitto, di pannelli in polistirene espanso (EPS), polistirene estruso (XPS), polistirene espanso con grafite, poliuretano espanso, fibre minerali, sughero, etc.
- Rasatura di pannelli armata con apposita rete in fibra di vetro alcali resistente.
- Realizzazione di sistemi d’isolamento termico "a cappotto" in facciata esterna.
- Rasatura idrofobizzata ad elevata adesione di superfici cementizie lisce e pannelli in fibrocemento.
ADESITHERM MC è in grado di aderire a tutti i comuni sottofondi utilizzati in edilizia: intonaci a base cementizia o malta bastarda, murature in laterizio o blocchi di calcestruzzo, calcestruzzo colato, etc.
Utilizzabile, poi, su supporti in gesso, pretrattati con l’apposito primer P 100.
DATI TECNICI | ||
Conservazione | 12 mesi per la versione bianca | |
6 mesi per la versione grigia | ||
Acqua di impasto | ca. 24% (ca. 6 l per sacco da 25 kg) | |
Consumi medi | come adesivo | 3-6 kg/m2 |
come rasante | 1,5 kg/m2 per mm di spessore | |
Resistenza a flessione | ≥ 2,9 N/mm2 | |
Resistenza a compressione | ≥ 8,0 N/mm2 (CS IV) | |
Adesione su calcestruzzo | ≥ 1,0 N/mm2 | |
Assorbimento d’acqua per capillarità | ≤ 0,2 kg/m2min0,5 (W2) | |
Coefficiente di permeabilità al vapore | μ ≤ 15,7 | |
Conducibilità termica | ʎ10,dry (P=50%) = 0,67 W/mk (val. tab.) |
Voce di capitolato: L’incollaggio e la rasatura di pannelli termoisolanti in EPS (o in XPS, o polistirene con grafite, o poliuretano espanso, o lana di fibre minerali, o sughero, etc.) verranno realizzati con una malta cementizia speciale, classificata GP-CSIV-W2 secondo la norma EN 998-1, conforme ai requisiti ETAG 004 e conforme ai criteri ambientali minimi CAM (tipo ADESITHERM MC della PREMAR INDUSTRIE S.r.l.), applicabile a mano o a macchina. Consumo medio: 3-6 kg/m2 (come adesivo), 1,5 kg/m2 per mm di spessore (come rasante).