PREMAR SRL, chi siamo

La PREMAR viene fondata dalla famiglia Marzano nel 1995 a Caivano, in provincia di Napoli, come evoluzione di un percorso intrapreso 90 anni prima nel settore delle calci da costruzione.

Nel corso degli anni, considerando l’evoluzione tecnologica dei prodotti e degli impianti un perno fondamentale della politica aziendale, la PREMAR è riuscita a diventare un punto di riferimento per i tecnici del settore edilizio.

Grazie all’elevata qualità delle materie prime, garantita da costanti ed accurati controlli in accettazione, e alle tecnologie sviluppate nei propri laboratori di ricerca, la PREMAR è in grado di proporre sul mercato prodotti ad elevato contenuto tecnologico e comprovata qualità, soddisfacendo in tal modo le diverse esigenze del mercato.

La PREMAR, di pari passo con l’evoluzione tecnologica dei prodotti, investe costantemente nella ricerca di soluzioni impiantistiche innovative allo scopo di ottimizzare la produttività e di garantire l’elevata qualità dei prodotti.

Dal 1995, anno di fondazione, in cui l’impianto produttivo lavorava in modalità manuale su una sola linea, oggi la PREMAR ha a disposizione più linee completamente automatizzate e soprattutto dedicate, evitando ogni possibilità di inquinamento dei prodotti dovute a granulometrie di inerti, leganti o additivi chimici incompatibili.

Il dosaggio automatizzato di materie prime ed additivi, associato a sistemi di verifica e controllo dei dosaggi dislocati in punti nevralgici dell’impianto, consentono di ridurre drasticamente ogni possibilità di errore, ottenendo in tal modo costanza di prestazioni dei prodotti e delle loro caratteristiche applicative. In ottemperanza alle normative vigenti i prodotti finiti in polvere della PREMAR vengono confezionati in sacchi di carta da 25 o 20 kg a seconda della densità del prodotto. Per preservare i prodotti dall’umidità e/o dalla pioggia, facilitandone il trasporto e consentendone lo stoccaggio all’aperto, sui bancali vengono installati dei pratici cappucci in plastica termoretraibile. Alcuni prodotti in polvere vengono inoltre confezionati in sacchi di plastica da 5 kg, e disposti in Scat. contenenti 4 sacchi.

Per garantire affidabilità e rispetto dei tempi di consegna, la PREMAR ha deciso di dotarsi di un proprio parco macchine con cui rifornire i clienti in Campania e zone limitrofe. Per facilitare le scelte dei clienti, la PREMAR ha inserito i prodotti in 22 diverse famiglie, suddivise per destinazioni d’uso e tipologie, consultabili su questo catalogo o sul sito aziendale www.premarsrl.it.

Consultando il sito internet aziendale è possibile ottenere informazioni sulle caratteristiche ed esempi di applicazione di ciascun prodotto, visionare le voci di capitolato e scaricare documenti quali schede tecniche, schede di sicurezza, dichiarazioni di prestazione e certificazioni varie. Inoltre, sul sito internet ufficiale è possibile iscriversi alla newsletter, in modo da essere sempre aggiornati sulle novità della PREMAR. È possibile seguire la PREMAR anche sui social network, interagendo in tempo reale tramite i profili ufficiali presenti su Facebook, Linkedin e Twitter.

Certificazione Premar 2020Le vernici e i sistemi decorativi della PREMAR, in linea con la politica aziendale, rispondono a due requisiti fondamentali: evoluzione e qualità.

L’adozione del sistema tintometrico TRE COLORI ha consentito di sviluppare cartelle colori dedicate offrendo al cliente un’ampia scelta e garantendo la perfetta ripetibilità dei colori nel tempo.

Alla PREMAR nulla è lasciato al caso, dai controlli rigorosi sulle materie prime ai controlli in produzione, dalle certificazioni aziendali e di prodotto fino all’assistenza tecnica pre-post vendita ai clienti, la cui soddisfazione rappresenta da sempre il principale obiettivo per la famiglia Marzano.

A dimostrazione dell’impegno concentrato sulla qualità di prodotto e dell’azienda, la PREMAR applica un Sistema di Gestione della Qualità aziendale conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001 e certificato dall’ente accreditato DNV-GL che, tramite audit di mantenimento annuali, garantisce il corretto rispetto dei requisiti descritti nella Norma e la corretta implementazione del Sistema di Gestione della Qualità da parte dell’azienda. Efficacia ed efficienza sono garantite.

I prodotti PREMAR che rientrano nel regolamento europeo CPR 305/2011, sono identificati univocamente con il numero di DoP, cui è associata la Dichiarazione di Prestazione, e contrassegnati con il marchio CE con la relativa norma armonizzata di riferimento. Nel caso di prodotti inquadrati in sistemi di certificazione 2+, quali i prodotti ad uso strutturale, viene indicato nella Dichiarazione di Prestazione e nel riquadro CE presente sul packaging, anche il codice dell’ente notificato preposto alla validazione del Sistema di Controllo di produzione in Fabbrica ed al suo mantenimento annuale.

Nel caso di prodotti inquadrati in sistemi di certificazione 3, quali gli adesivi per piastrelle e le guaine impermeabilizzanti, viene indicato nella Dichiarazione di Prestazione e nel riquadro CE presente sul packaging, anche il codice del laboratorio notificato preposto all’esecuzione dei test di tipo iniziale necessari per la classificazione e certificazione del prodotto.

La PREMAR, inoltre, per ciascun prodotto certificato, ha adottato un sistema di etichettatura complementare allo scopo di sintetizzare le caratteristiche descritte dalla norma di riferimento, sulle confezioni, nelle schede tecniche e nelle pagine dedicate a ciascun prodotto nel sito internet aziendale.

Le caratteristiche aggiuntive dei prodotti vengono evidenziate in maniera immediata grazie all’utilizzo di etichette specifiche.