SISTEMA TINTOMETRICO

Il colore è la sensazione ottica che varia secondo la lunghezza d’onda della luce. Il colore di un corpo è, dunque, l’insieme delle lunghezze d’onda che esso non assorbe.

In particolare nei due casi estremi un corpo appare bianco quando assorbe tutte le frequenze riemettendole a sua volta tutte, viceversa un corpo appare nero quando assorbe tutte le frequenze e non ne riemette alcuna; in tutti gli altri casi intermedi si avrà la percezione tipica di un altro colore.

La natura offre un ristretto numero di colori (i tre colori primari) che costituiscono la base dell’infinita gamma presente nel mondo e sono: il blu, il rosso ed il giallo. Essa propone, inoltre, altri due colori, il bianco ed il nero, riconosciuti come “non-colori” poiché hanno semplicemente il compito di oscurare o chiarire una tonalità. All’interno poi dei tre colori primari, ci sono tre coppie di colori detti complementari, da cui si ottiene un colore secondario:

  • Rosso+Blu=Viola
  • Giallo+Blu=Verde
  • Giallo+Rosso=Arancio

I colori così ottenuti possono essere a loro volta modificati, rendendoli più chiari, più scuri o addirittura più vivaci. Per colorare il nostro mondo bisogna affidarsi ad un sistema tintometrico, come quello Premar, innovativo sia per pitture ad acqua che a solventi e che, come la natura, lavora su tre basi.

Con il nuovo sistema tintometrico TreColori...crei il tuo colore.

È un sistema tintometrico, infatti, che ti consente di creare ed avere a tua completa disposizione un’innumerevole quantità di tonalità.

Non potrai fare a meno di rendere tale sistema il principale protagonista nella scelta dei tuoi ambienti, il tocco di classe nei tuoi progetti architettonici, nella scelta degli interni, sulle facciate che necessitano di resistenza ai raggi u.v., a pioggia ed a freddo.

Sistema colorimetrico - "tre colori!

Il sistema tintometrico “Tre colori“ si compone di un numero variabile di basi, da un numero massimo di tre ad una base e di 14 paste coloranti composte da 12 universali per acqua/solvente e 2 solo per l’acqua. Prima del caricamento della macchina con le paste coloranti esse devono essere miscelate con una spatola, lentamente ed in modo accurato, evitando la formazione di schiuma (o bolle d’aria).

Qualora si formasse un’eccessiva schiuma attendere il giorno dopo per l’erogazione altrimenti i colori potrebbero risultare diversi tra loro. Si consiglia di caricare i canestri la sera prima.

  • Uso e manutenzione della macchina colorimetrica:
    La macchina colorimetrica deve sempre essere tenuta sotto tensione in modo che i coloranti contenuti nel suo interno verranno miscelati ogni due ore circa. Ogni mattina effettuare lo spurgo dei colorati prima di qualsiasi erogazione, controllare che la spugnetta di chiusura sia sempre umida in modo da evitare l’otturazione degli ugelli.

  • Uso del mixer giroscopico:
    Tutti i prodotti devono essere agitati per 3 minuti una volta inserito il colorante, per i prodotti a spessore o altamente tixotropici prima dell’erogazione del colorante agitarli 2 minuti prima dell’aggiunta del colorante in modo che esso non si attacchi sotto il coperchio.

Tutti i coloranti possono essere utilizzati per tinteggiare le finiture sintetiche per interno. I coloranti resistenti ai raggi u.v. ed alcalinità da utilizzare per la coloritura di prodotti sintetici per esterno sono:

BLACK BXE

NERO

YELLOW CNE

GIALLO OSSIDO

GREEN DXE

VERDE FTALO

BLEU EXE

BLEU FTALO

RED FE

ROSSO OSSIDO

BROWN LE

BRUNO OSSIDO

WHITE KXE

BIANCO

RED HSE

ROSSO

YELLOW BVE

GIALLO

I coloranti da utilizzare per la coloritura di prodotti minerali serie silicati, calci e silossanici sono:

BLACK BXE

NERO

YELLOW CNE

GIALLO OSSIDO

RED FE

ROSSO OSSIDO

BROWN LE

BRUNO OSSIDO

WHITE KXE

BIANCO

RED HSE

ROSSO

YELLOW BVE

GIALLO

 

ATTENZIONE:

I coloranti ROSSO, HSE e YELLOW BVE devono essere usati solo per i sistemi all’acqua, tutti i coloranti utilizzati negli smalti resistono all’esterno.

COLORANTI SOLO PER L’ACQUA

Codice

Colore

Natura chimica

79.284

Yellow BVE

Inorganico

79.368

Red HSE

Organico

 

COLORI UNIVERSALI

Codice

Colore

Natura chimica

79.106

White KXE

Inorganico

79.242

Yellow CNE

Ossido

70.301

Red FE

Ossido

79.807

Brown LE

Ossido

79.274

Yellow SXE

Organica

79.312

Red HXE

Organica

79.322

Red QME

Organica

79.373

Orange ORE

Organica

79.423

Violet JXE

Organica

79.500

Bleu EXE

Organica

79.607

Black BXE

Organica

79.707

Green DXE

Organica

 

LE BASI DEI PRODOTTI

Base

Colore

Caratteristiche

1

2,5

4

14

Bianco

Bianco

Bianco = Base P

1000 cc

2,5 l

4,0 l

14 l

P

Pastello

Colori Pastello

1000 cc

2,5 l

4,0 l

14 l

INT

Intermedia

Grigiastro

940 cc

2,35 l

3,76 l

13,16 l

TR

Trasparente

Grigiastro

940 cc

2,35 l

3,76 l

13,16 l